Obiettivi.

Oggi voglio parlarvi di una cosa che ritengo molto importante. Un fattore vitale per chi vuole raggiungere il successo. Gli obiettivi. Ma veniamo subito al dunque. Perché, vi starete chiedendo, definisco l’avere degli obiettivi una cosa vitale per avere successo? La risposta è molto semplice, senza di essi non abbiamo una ragione abbastanza forte per affrontare gli ostacoli che la vita ci pone di fronte. Ma cerchiamo di essere un po’ più specifici. Cos’è un obiettivo?

Un obiettivo non è altro che un desiderio molto specifico. Ad esempio, “voglio avere più soldi”, è a tutti gli effetti un desiderio. Dimostra che c’è la volontà di avere qualcosa, ma è difficilmente perseguibile in quanto manca di specificità. Ed è proprio la specificità la prima caratteristica di un obiettivo. Se vogliamo trasformare un desiderio in qualcosa di tangibile, dobbiamo entrare più nel dettaglio. Quanti soldi vuoi in più? “Voglio € 5000 al mese”. Ecco, questo è a tutti gli effetti un obiettivo, anche se non completo. La differenza tra questa somma specifica e il desiderio espresso prima, è che nel secondo caso non viene lasciato nessuno spazio all’immaginazione. La somma che voglio è quella, ed è facilmente quantificabile.

La seconda caratteristica di un obiettivo, dev’essere la scadenza. Per tornare all’esempio di prima, se il mio obiettivo sono i € 5000 al mese, devo stabilire entro quanto tempo lo voglio raggiungere. Non esiste una risposta identica all’altra, ognuno sceglie la scadenza in base alla propria ambizione. L’importanza di questa caratteristica è data dal fatto che, una volta aggiunta alla specificità di cui parlavo prima, ci aiuta a stabilire il piano di marcia da intraprendere per raggiungere quello che vogliamo.

La terza ed ultima caratteristica, è la più importante. Il perché. Ogni volta che fissiamo un obiettivo, dobbiamo chiederci il perché lo vogliamo. Nell’esempio che ho fatto prima, la domanda da farsi è: “perché voglio € 5000 al mese?”. “Perché voglio essere ricco”, non basta come risposta. Non saranno i soldi a smuoverti. Piuttosto, sarà quello che una tale somma di denaro ti darà la libertà di fare, a farti capire se davvero vale la pena perseguire quella meta. Il perché è il ponte che collega qualunque persona dal punto di partenza a quello d’arrivo. È la ragione per cui ci svegliamo alla mattina e affrontiamo le avversità della vita. Se non c’è un perché abbastanza forte, si rischia di abbandonare la strada intrapresa alla prima difficoltà.

Una volta definito l’obiettivo da raggiungere, la scadenza entro la quale lo vogliamo vedere realizzato ed il perché lo vogliamo, diventiamo praticamente inarrestabili. A patto, che facciamo azioni che ci portano in quella direzione. Non servono cambiamenti radicali, ma piccole azioni perpetrate nel tempo con costanza. Provare per credere. E tu, che obiettivi hai?

Lascia un commento