A.S.A.P.

Ieri ho deciso di ricominciare a scrivere. Che poi, “ricominciare”. Uno non smette mai veramente di scrivere. Almeno, per me è così. Sebbene io non scriva con continuità su questo blog da almeno due anni, mi capita molto spesso di pensare frasi che mi piacerebbe vedere impresse su carta. Oppure mi trovo a fare dei ragionamenti e dire: “Di questa cosa varrebbe la pena parlarne, scrivi un post cazzo!” Poi, puntualmente, mi perdo nelle vicissitudini della vita e non concludo.

Non potete capire il fastidio che provo, quando penso di avere un potenziale che non sto sfruttando. Non voglio dire d’essere un grande scrittore, lungi da me farlo, ma mi accorgo che la scrittura è un mezzo di comunicazione a me parecchio congeniale. Se ho un concetto in testa, raccontarlo in un post scritto mi viene quasi naturale. Un po’ come succedeva a scuola. Una pippa atomica nel 90% delle materie, ma nei temi d’italiano non ce n’era per nessuno!

Quindi, mi chiedo, perché non lavorarci? Perché aspettare d’esser vecchio per raccontare a chi incontro che io, da giovane, avevo il potenziale d’essere qualcuno? Quante volte mi nasconderò ancora dietro alle solite scuse? “Non ho tempo!” “Non mi viene l’ispirazione!” “Ho paura del giudizio di chi legge i miei post!” “Non posso appuntare i miei pensieri su un’agenda!”

La filosofia che ho adottato ultimamente nella vita, è quella per cui le cose o si fanno come si devono, o non si fanno proprio! Se devo fallire, io voglio fallire nella maniera più spettacolare possibile! Non c’è passione nelle cose fatte a metà. E se l’ispirazione non ti viene, tu continua a fare azioni. Se deve arrivare, arriverà. C’è un detto a New York che dice: “Se passi abbastanza tempo in un negozio di parrucchiere, prima o poi, qualcuno ti taglierà i capelli.” Quindi, continuate a muovervi, continuate a crescere, continuate a imparare. Ci vediamo al lavoro.

2 commenti su “A.S.A.P.”

  1. Fin da quando leggevo i tuoi primi post ho pensato che tu avessi la cosiddetta “penna d’oro”. Il tempo, la maturazione non hanno fatto che approfondire, limare, cesellare questo tuo dono e credo che davvero meriterebbe di essere condiviso non solo su un Blog ma con una ben più ampia platea. Perciò scrivi, racconta, condividi con noi le tue riflessioni. Leggendoti non potremo che arricchirci ! 😊

    1. Grazie Marta, i tuoi commenti mi hanno sempre spronato a dare il meglio! Per ora la condivisione avverrà su questo blog, ma non ti nascondo che ho piani ben più grandiosi di questi per il mio futuro! Un abbraccio

Lascia un commento